• Title/Summary/Keyword: 이스트리아

Search Result 3, Processing Time 0.016 seconds

Ritorno attraverso la letteratura (문학을 통한 고향으로의 귀환 - 피에르 안토니오 콰란톳티 감비니(Pier Antonio Quarantotti Gambini)와 트리에스테(Trieste), 그리고 이스트리아(Istria)-)

  • Kim, Hee-Jung
    • Lettere Italiane
    • /
    • no.29
    • /
    • pp.161-187
    • /
    • 2010
  • Per discuteretrattare la problematica concernente un significato intimamente legato a Istria(ora è ilsuolo sloveno ) e a Trieste(ora è il suolo italinao) - quello di ≪frontiera≫, assieme alla ≪cultura e letteratura di frontiera≫ - si dovrebbe fare un'incursione nella storia. In un'altra relazione, analizzando il particolare inserimento di queste città adriatiche nella dinamica fluttuante del rapporto fra centro e provincia nello spazio mitteleuropeo, abbiamo accennato al fatto che, alla fine della prima guerra mondiale, Trieste diventa un centro periferico, situato all'estremo confine orientale d'Italia, in altre parole, una vera e propria ≪città di frontiera≫. E Istria è uno stato dell'Europa centrale confinante ad ovest con l'Italia, percui In Slovenia c'è una comunità autoctona italiana nella parte istriana. Vera "città invisibil" nella topografia del Novecento, Trieste ed Istria ebbero in sorte, negli anni che precedettero la Grande Guerra e la sua (per certi aspetti esizale) annessione all'Italia, un manipolo invidiabile di cantori. Il mito storiografico di una " letteratura triestina" sembrano dovuti, fatte salve le necessarie e risapute considerazioni cronlogiche e ambientali, a una straordinaria intuizione collettva. Più sospettiamo in loro la lucida consapevoleza dell'enorme potenzialità spirituale che scaturisce dalle condizioni materiali: dal determinato assetto di un paesaggio umano, razzi, momenti, e mile compresi. È stato forse proprio Pietro Antonio Gambini a spiegare meglio di chiunque altro questa originalissima configurazione dell'intelligenza e della fantasia in quella Rosa rossa. Il saggio esamina il rapporto di Antonio Gambini con la 'letteratura treistina' e con la movimentata attività letteraria di ≪Solaria≫. Si focalizza l'attenzione con il primo romanzo di Gambini La rosa rossa che rappresenta un omaggio al mondo istriano della sua adolescenza alla base della l'assimilazione di un ambiente cosmopolita a una parlata e a una cultura, nella fattispecie la parlata veneta dei commerci e la cultura.

Sensory Characteristics of Noodles by Descriptive Analysis (묘사분석에 의한 면의 관능적 특성 연구)

  • Son, Eun-Shim
    • Journal of the Korea Academia-Industrial cooperation Society
    • /
    • v.21 no.7
    • /
    • pp.292-302
    • /
    • 2020
  • The purpose of this study was to investigate the sensory characteristics of 11 noodles from four countries by descriptive analysis and consumer acceptance test. Noodle types were udon, pasta, kalguksu, and plain noodles. Fourteen sensory descriptors were developed to evaluate the sensory characteristics of the noodles. The sensory characteristics of the noodles were sweetness, saltiness, springiness, hardness, chewiness, milk flavor, yeasty odor, milk powder flavor, loose particles, and so on. PCA conducted to visually summarize the sensory characteristics of noodles by consumer preference test revealed that 77.1% of the variance was positively defined by sweet, springiness, cohesiveness, chewiness, and moisture and was negatively defined by hardness, color, and floury taste. Yk_udng_KR, thin_KR showed high scores for attributes of springiness and cohesiveness. Overall consumer acceptance was surveyed. Udng_KR scored the highest for attributes such as gusu. Udng_KR showed the highest springiness and high moisture, taste acceptance, and overall acceptance. Note: Please confirm this word.

Density estimation of summer extreme temperature over South Korea using mixtures of conditional autoregressive species sampling model (혼합 조건부 종추출모형을 이용한 여름철 한국지역 극한기온의 위치별 밀도함수 추정)

  • Jo, Seongil;Lee, Jaeyong
    • Journal of the Korean Data and Information Science Society
    • /
    • v.27 no.5
    • /
    • pp.1155-1168
    • /
    • 2016
  • This paper considers a probability density estimation problem of climate values. In particular, we focus on estimating probability densities of summer extreme temperature over South Korea. It is known that the probability density of climate values at one location is similar to those at near by locations and one doesn't follow well known parametric distributions. To accommodate these properties, we use a mixture of conditional autoregressive species sampling model, which is a nonparametric Bayesian model with a spatial dependency. We apply the model to a dataset consisting of summer maximum temperature and minimum temperature over South Korea. The dataset is obtained from University of East Anglia.